1)Facendo invece l’allenamento previsto (pag. 211), di quanti secondi è la cadenza da rispettare (in fase negativa e positiva) nelle serie da 8, da 10 e da 20? E, vista l’intensità, che percentuale di carico usare rispetto al massimale?
RISPOSTA: serie da 8: 2 secondi positiva, 0 nei punti di massimo e di minimo dell’arco di movimento dell’esercizio, 2-3 negativa. Serie da 10: 4 – 1- 5/6.
Serie da 20: 5/6 – 0 – 5/6
2)Salve a tutti sono Piero e scrivo da Napoli , innanzitutto complimenti a tutta la NBBF (avete riportato quello che è veramente lo sport in una disciplina che ormai era diventata una facolta’ di medicina) e complimenti a Tozzi per il libro. Passando al dunque, ho un problema col metodo Tozzi : non ho capito nel secondo macrociclo, quando in una delle tabelle sono riportate le serie 3 x 8 – 10 – 20, come vanno fatte visto che non si parla di rest-pause e ne di scarico di peso .per favore rispondetemi e ve ne saro’ grato.
RISPOSTA: innanzitutto grazie per i complimenti, sempre graditi. Per quanto riguarda il suo quesito, deve semplicemente leggere le istruzioni indicate sulla casella “INDICAZIONI MESOCICLO” di pag. 211. Ovviamente il peso deve essere progressivamente calato.