Nel 1960 una ricerca condotta sui topi dall’ University of Michigan, condotta da Ann Arbor ha portato alla conclusione che ci sono più nutrienti nella scatola che contiene i cereali da colazione che nei cereali stessi.
I ricercatori divisero le cavie in 3 gruppi, il primo gruppo fu alimentato con fiocchi di mais e acqua, il secondo con la scatola che conteneva i fiocchi di mais e acqua, il gruppo di controllo con cibo per topi e acqua.
IN QUESTO ECCEZIONALE DVD TUTTI I DANNI DEI CEREALI SULLA SALUTE UMANA
Questi ultimi restarono in salute per tutta la durata dell’esperimento, quelli alimentati con cartone e acqua divennero letargici e morirono di malnutrizione, ma quelli alimentati con fiocchi di mais morirono prima e l’autopsia rilevò disfunzioni del pancreas, del fegato e dei reni e degenerazione dei nervi della colonna vertebrale, tutti sintomi di “shock da insulina”.
Tratto da:
Sally Fallon, “Noutrishing Traditions – Tradizioni Alimentari”